วันเสาร์ที่ 15 พฤษภาคม พ.ศ. 2553

[HD] Richard MEIER - (2006) - Museo Dell'ARA PACIS (Roma - ITALIA)

Il Museo dell'Ara Pacis, localizzato lungo il Fiume Tevere vicino al Ponte Cavour, sulla parte occidentale della Piazza Augusto Imperatore, è una parte integrante del contesto urbano dell'Area Augustea (41°54'17.83"N - 12°28'30.74"E). La chiarezza dei volumi e le proporzioni dell'edificio sono in perfetta relazione con la scala delle strutture antiche di Roma. Il Museo è disegnato per accogliere l'antica reliquia dell'Ara Pacis Augustae un altare sacrificale datato intorno al IX aC, originalmente accolto in un edificio disegnato da Vittorio Ballio Morpurgo nel 1938. L'unica parte preservata della struttura di Morpurgo è un muro di travertino basso che Mussolini aveva fatto incidere col "Res Gestae" (gli Atti dell'Augustus Divino). Il nuovo progetto di Richard Meier protegge ed esalta la reliquia. I materiali usati per la costruzione includono vetro, cemento ed un elegante ed indigeno travertino romano, e poi sistema muro, vetro e ancora muro o comunque parete per alleggerire la solennità di un involucro che vuole essere tale più che architettura. La caratteristica predominante è un facciata in vetro alta 13.5 metri e lunga 50 metri. La Hall d'ingresso è alta 8.5 metri, definita da quattro snelle colonne in cemento armato rifinite in intonaco cerato bianco marmoreo, introduce alla Sala Principale dove si trova l'Ara Pacis. Lo spazio d'ingresso con la sua illuminazione sommessa, in contrasto alla forte illuminazione dall'alto nella Grande Sala, incoraggia la circolazione e ...



http://www.youtube.com/watch?v=tUDfYlA3puU&hl=en

Friends Link : Civil Engineer Civil Engineering Forum Pile Construction Concrete Structures General Civil Engineer

ไม่มีความคิดเห็น:

แสดงความคิดเห็น